Gli Impressionisti americani

L’American Academy of Fine Arts  fu fondata nel 1802 a New York City per favorire l’apprezzamento dell’arte dello stile classico e a tal fine espose copie di opere classiche perché gli allievi artisti aderenti potessero emulare la tecnica classica nei loro lavori. Ma un gruppo di studenti avvertiva la mancanza di un vero supporto nell’insegnamento presso l’Accademia e alcuni di loro  formarono la The drawing association (l’Associazione di disegno) per potersi incontrare in diversi giorni della settimana per lo studio dell’arte del disegno. Questa frangia, se così possiamo definirla, fu vista come un ramo appartenente comunque all’American Academy of Fine Arts da cui questi studenti/artisti si sentivano trascurati. Si tentò di conciliare le due esigenze cercando di mantenere un’unica Accademia con la nomina di sei artisti da parte dell’Associazione come direttori dell’American Academy. Quattro candidati non furono eletti e gli artisti dell’Associazione decisero di formare una nuova Accademia. In questo modo, nel 1825 nacque la National Academy of Design e tra gli artisti annoveriamo Colin Campbell Cooper e Winslow Homer presenti in questa rassegna filatelica.

Nel 1877 un gruppo di artisti hanno ritenuto che anche la National Academy of Design non fosse in grado di soddisfare adeguatamente le loro esigenze in quanto giudicata troppo conservatrice, tra questi John Henry Twachtman presente in questa rassegna, si staccò dalla National Academy per formare la Society of American Artists. Ad essa si unì la maggior parte dei più noti artisti del tempo che verranno presentati in questa pagina fra gli Impressionisti , anche se molti continuarono a mantenere un doppio rapporto con la National Academy. Ma come è ben noto, i cicli storici si ripetono e anche la Society a un certo punto fu ritenuta conservatrice e nel 1897 un gruppo di dieci pittori si staccò per formare un’associazione nota come Ten American Painters (The Ten). In realtà questi artisti diedero le dimissioni dalla Society per protestare contro l’esasperato aspetto commerciale che dominava le loro mostre e l’ambiente da “circo equestre” che le caratterizzava.

I Dieci furono:

  • Julian Alden Weir

  • Edward Emerson Simmons

  • John Henry Twachtman

  • Joseph DeCamp

  • Thomas Wilmer Dewing

  • Willard Leroy Metcalf

  • Childe Hassam

  • Robert Lewis Reid

  • Edmund Charles Tarbell

  • Frank Weston Benson

Abbott Anderson Thayer e Winslow Homer chiesero in seguito di far parte del gruppo, ma furono rifiutati. Quando Twachtman morì nel 1902 fu William Merritt Chase a prenderne il posto.

I Dieci furono attivi a New York oltre che a Boston e vennero considerati come i rappresentanti dell’Impressionismo.

Gli altri artisti inseriti nella presente rassegna anche se dalla filatelia sono stati etichettati come “Impressionisti” in quanto contemporanei dei Dieci, appartengono  come detto alle scuole della National Academy e Society of American Artists.

La foto dei Dieci

Ten American Painters

*

Julian Alden Weir (West Point 1852 - New York 1919)

La lettera

 

Edward Emerson Simmons (Concord 1852 - 1931)

Aspettando il suo ritorno

John Henry Twachtman (Cincinnati 1853 - Gloucester 1902)

 

Paesaggio

Joseph DeCamp (Cincinnati 1858 - Boca Grande 1923)

 

Bisogno d'amore

Thomas Wilmer Dewing (Newton Lower Fall 1858 - Cornish 1923)

 

La collana

Estate

Estate

Willard Leroy Metcalf (Lowell 1858 - New York 1925)

Crepuscolo di mezza estate

Childe Hassam (Dorchester 1859 - East Hampton 1935)

Donna con l'ombrellino

Colazione alla francese

La stanza dei fiori

Al Gran Premio di Parigi

Robert Lewis Reid (Stockbridge 1862 - Clifton Spring 1929)

 

Ragazza con fiori

Sapienza e Conoscenza (Murales)

Edmund Charles Tarbell (West Groton 1862 - 1938)

 

Nel giardino

Frank Weston Benson (Salem 1862 - 1951)

Il paravento argentato

Heleanor Holding con una conchiglia

Heleanor e Benny

Le due sorelle

Chase William Merritt (Williamsburg 1849 - New York 1916)

Donna in costume giapponese

Hai parlato con me

Il kimono blu

Luce del sole e ombra

Miss Dora Wheeler

Peonie

Fattoria a Shinnecock

La casa

Lungo il sentiero per Shinnecock

Altri Impressionisti americani

Whistler James Abbott McNeill (Lowell 1834 - Chelsea 1903)

La principessa del paese della porcellana

Notturno

Notturno in nero e oro

"Wapping"

John Joseph Enneking (Minster 1841 - New England 1916)

Pomeriggio d'estate

Disgelo di dicembre

Ogunquit-Maine

Il ritorno del traghetto

Lilla Cabot Perry (Boston 1848 - Hancock 1933)

Una tazza di te

Un giorno di neve

Ragazzo che pesca

Azalee

John Henri Twatchmann (Cincinnati 1853 - Gloucester 1902)

Barca italiana

The White bridge

Il porto di Gloucester

La cascata

Colin Campbell Cooper (Philadelphia 1856 - Santa Barbara 1937)

Bulle-Svizzera

Cattedrale di Carcassonne

Uno scorcio di Santa Barbara

Un giardino d'acqua in California - Red Lands

Theodore Wendel (Midway 1859 - Ipswich 1932)

La ragazza con tacchini (il francobollo è riprodotto al contrario)

Goldenrods and asters

Un vecchio frutteto

Il porto di Gloucester

Paul Cornoyer (St.Louis 1864 - New York 1923)

Washington Square

Washington Square

Rainy Street

Inverno. Luci lungo Central Park

Alexis-Jean Fournier (1865 St. Paul 1865 - East Aurora 1948)

Louise Eleanor Zaring (Cincinnati 1872 - Miami 1970)

Barche illuminate dal sole

Strada illuminata dal sole

Pesca a Provincetown

Il molo di Provincetown

Richard Emil Miller (St.Louis 1875 - St. Augustine 1943)

Chaise-longue

La fontana

Mattino di sole

Hayley Lever (Australia 1876 - Mont Vernon N.Y. 1958)

Barche nel porto

Scuola di vela

Edgar Alwin Payne (Washburn 1882 - Minneapolis 1947)

Pescherecci a Cameret

Mont Blanc

Ghiacciai della Sierra

Barche da pesca a Concarneau

Custis Eleanor Parke (Mount Airy 1897 - Audley 1983)

Estate all'aperto

Mercato marocchino


««««««««««ritorna a inizio pagina««««««««««