Gli Impressionisti australiani
L'arrivo degli europei, a partire dal 1788, quando il
Nuovo Galles del Sud divenne una colonia penale britannica, segnò la
nascita dell'arte australiana.
Il predominio della cultura e delle consuetudine
britanniche rimase evidente fino alla metà dell'Ottocento con
l'adozione dello stile gotico e neoclassico soprattutto in architettura.
I primi artisti fra fine Settecento e inizio Ottocento della prima fase
di colonizzazione (1788-1821) erano in prevalenza topografi e
illustratori specializzati con compiti esplorativi e di raccolta
informazioni, la cui produzione si manifestò in libri di viaggio
splendidamente illustrati.
Risale al periodo coloniale (1821-1851) la
pubblicazione a Londra di un album di acquetinte eseguite dall'ex
detenuto Joseph Lycett, mentre il paesaggista Conrad Martens con i suoi
acquarelli ritrasse le residenze dei coloni abbienti e le atmosfere
luminose del porto di Sidney, influenzando lo stile della paesaggistica
locale sino alla fine del secolo.
Nell'ultima fase di colonizzazione (1851-1880), i
territori selvaggi e incontaminati attirarono numerosi artisti
coloniali. Dapprima Eugéne von Guèrard ritrasse ampie vedute
paesaggistiche nella tradizione romantica tedesca. Successivamente,
attorno al 1880, la sua fama fu soppiantata dall'immigrato svizzero
Louis Buvelot, che ritrasse i dintorni di Melbourne sulla falsariga
della Scuola di Barbizon.
Louis Buvelot (Vaud - Svizzera
1814 - Melbourne 1888)

Macedon rangers |
La crescita economica degli anni seguenti (1880-1914)
attirò in Australia molti artisti come Tom Roberts, Arthur Streeton,
Charles Condor, Frederick McCubbin e Julien Bastien-Lapage i quali
contribuirono all'evoluzione di una variante locale dell'Impressionismo
maturata all'interno della Scuola di Heidelberg che prese il nome
da uno dei sobborghi della periferia di Melbourne dove gli artisti
amavano dipingere "en plein air".
Frederick McCubbin (Melbourne 1855 -
Mount Macedon 1917)
Tom Roberts (Dorchester 1856 -
Kallista 1931)
La tosatura degli arieti |
 |
|
Esiliati ed emigranti |
Mentone |
 |
Arthur Streeton (Mount Duneed 1867 -
Streeton Olinda 1943)
Estate dorata a Eaglemont |
 |
|
McMahons Point |
Charles Conder (Londra 1868 -
Melbourne 1909)
Tutto in un giorno d'estate |
|
Vacanze a Mentone |
 |
|